Chi ha letto Pinocchio?
Tutti i giorni c'è qualcuno che dice che è tornato il fascismo, roba ridicola ovviamente, basta studiare che cos'era il fascismo per capire che era una cosa terribilmente seria, mentre questa è una cosa terribilmente comica quella che abbiamo adesso. Siamo seri ,dai, moriva la gente massacrata di botte dalle squadracce, c'era una cosa completamente diversa, c'era un'ideologia fortissima che nasceva dalla guerra, altra cosa seria,... gli Arditi del Popolo, i nazionalisti futuristi, ...ma cioè ma questi che ne sanno... non hanno neanche letto Pinocchio...
Il contesto in cui nasce e attecchisce il fascismo era completamente diverso. Il contesto fa tutta la differenza del mondo. Chi mai oggi accetterebbe, oltretutto rimanendo all’interno della UE, dall’oggi al domani una presa di potere autoritaria? Sarebbero praticamente tutti contrari, se non anche spaventati. Perfino i simpatizzanti non approverebbero. Meglio minimizzare e agire un po’ per volte, spingere sempre un po’ il limite, vedere le reazioni, lasciare abituare l’opinione pubblica, insinuare, lanciare il sasso e ritirare la mano. In parole povere il principio della rana bollita. E purtroppo i risultati delle europee confermano proprio questa deriva lenta.
Commenti
Posta un commento